Cristiano Cervigni, in arte Issima91, è lo youtuber più curioso e irriverente del web. Se c’è un gossip interessante, non c’è dubbio che lui approfondirà l’argomento portando alla luce anche i dettagli che sono passati inosservati. Per questo, e per i suoi video in cui racconta le sue avventure quotidiane e affronta challenge, ha conquistato un grande seguito negli anni.
Cristiano Cervigni è nato il 3 giugno del 1991 in Toscana. Appassionato di gossip e di televisione, prima di ottenere il successo sul web e diventare un vero e proprio influencer, ha svolto vari lavori, tentando, contemporaneamente, diversi provini per partecipare ai reality show.
Issima91, il successo su YouTube
Nel 2013 Cristiano inaugura il suo canale su YouTube. Lui, estremamente timido, trova nella piattaforma web un modo per sfogarsi e raccontarsi: un passatempo che mai avrebbe pensato sarebbe potuto diventare un lavoro. Il suo carattere e i suoi contenuti, però, vengono ben presto notati dagli utenti che iniziano a seguirlo appassionatamente.
Issima91 ha ideato una delle rubriche più seguite di YouTube, Tubissima, in cui racconta tutto ciò che succede sulla piattaforma e tutti i pettegolezzi che riguardano gli influencer. Si diverte, inoltre, a commentare i reality più famosi, come il Grande Fratello e L’Isola dei Famosi.

Issima91, la vita privata
Cristiano, tra un video di gossip e challenge, ha raccontato alcuni dettagli della sua vita privata. È particolarmente legato a Diego, suo collaboratore, coinquilino e amico di lunga data. I due, infatti, si conoscono da tempo e, insieme hanno deciso di trasferirsi a Milano per dividersi le spese e supportarsi. Di recente ha dichiarato di non essere fidanzato. Ha un rapporto difficile con sua madre, con cui non parla da molti anni.
Cristiano sui social network
Su Youtube Issima91 ha raggiunto i 374.000 di iscritti. Su Instagram, invece, Cristiano Cervigni ha conquistato oltre 110 mila follower. Lo youtuber ha, inoltre un buon seguito (circa 20 mila seguaci) anche sui social che utilizza di meno: Tik Tok e Twitter.
Il segreto del suo successo? L’auto-ironia, l’irriverenza, l’esuberanza, la simpatia e il coraggio di essere se stesso sempre, anche di fronte alle critiche degli haters più accaniti.
0 Comments